Il mio approccio
Spesso, troppo spesso, ho sentito parlare di ripresa e post-produzione come se queste due fasi potessero esistere ed avere un senso compiuto l’una senza l’altra.
Nella mia personale visione, li considero come due pilastri solidi e solidali, sui quali si erge la Fotografia.
Non può esistere una fase di post-prouzione senza fase di ripresa, così come non esisterà mai una fase di ripresa senza post-produzione.
La Fotografia, per me, è la finalizzazione di un processo comunicativo e non il suo principio.
Leggi fino in fondo
perchè ti mostro come interpreto e Post-Produco i miei Raw!
Tre cose su di me
► Sono un fotografo paesaggista professionista, docente Nikon School e docente FotoCorsi.
► Mi occupo di consulenza e formazione professionale attraverso corsi, workshop, meeting e viaggi fotografici.
► Ho un figlio, e si chiama TMPanel: uno strumento da me concepito per semplificare, velocizzare e migliorare l’intero flusso di lavoro del fotografo.
Tre cose sul TMPanel
► È un’estensione per Photoshop interamente “Made in Italy”.
► È uno strumento creato da un fotografo per il fotografo, ed è in continuo sviluppo.
► È tremendamente semplice, preciso e veloce.
Tre cose sul mio metodo
► Sono estremamente pignolo e non do mai nulla per scontato. È fondamentale spiegare passo dopo passo il perché, e come, si compiano determinati interventi.
► Non mi occupo di 10 generi fotografici… ne faccio solo 1! Amo il paesaggio, mi sono specializzato in questo, e pretendo il massimo da me e dai miei corsisti.
► L’approccio didattico è mirato all’ottenimento di un concreto risultato finale, partendo sempre da una fondamentale lettura dell’immagine fotografica.
Tre cose molto importanti
► CONTRASTO: la gestione del contrasto è uno dei linguaggi da padroneggiare con maggior cura. La nostra comunicazione inizia con “luci” ed “ombre”.
► COLORE: saper leggere e “gestire” il colore è una fase estremamente delicata quanto importante. Emozioni e sensazioni sono legate al colore.
► DETTAGLIO: una ricerca di quel dettaglio fine, pregiato, che abbia una pasta… un legante… ma mai pesante. Come un buon condimento, o un punto alla fine della sua frase.
Ultimo posto!
Controlla le date dei prossimi corsi.
Se vuoi un corso personalizzato CONTATTAMI!
Tre cose che fanno la differenza
► LETTURA: tutto inizia da una corretta lettura dell’immagine. Dalla fase di scatto a quella di sviluppo e post-produzione. Non serve un pc, né tantomeno una reflex… servono solo i nostri occhi!
► INTERPRETAZIONE: quì possiamo mettere la nostra firma. Una fase importante tanto quanto la composizione nella fase di rirpesa. È così che un Fotografo lascia la sua firma.
► BUON GUSTO: come in ogni arte non può essere insegnato…
Tre cose che sembrano difficili
► HDR REALISTICO: HDR non è sinonimo di fotografia cartonata, ipersatura, con chiarezza a +100 e totalmente innaturale! Bastano veramente pochi e semplici passaggi per ottenere un risultato naturale e fotorealistico.
► GESTIONE DEL RUMORE: gestire il rumore è molto più importante che ridurlo! Utilizzare un flusso di lavoro accurato e non distruttivo è il primo passo per ottenere delle immagini “pulite”.
► PUBBLICAZIONE WEB E STAMPA: spazi, profili, metodi… pubblichiamo una foto sul web ma vediamo dei colori differenti? Stampiamo ma i risultati sono estremamente deludenti? È più semplice di quello che credi, ma stai lavorando nel modo sbagliato.
Tre cose che voglio trasmetterti
► SENSO CRITICO: non esiste un giudizio assoluto ed insindacabile. Tuttavia esistono degli approcci “corretti” con i quali poter ragionare su quale sia il linguaggio più adatto a comunicare il nostro messaggio.
► CONSAPEVOLEZZA: detesto la pappa pronta, così come imporre una scaletta come se fosse il “Santo Graal”! Quello che voglio, è farti capire il perchè si stiano facendo determinate scelte.
► FLUSSO DI LAVORO: avere un flusso di lavoro significa percorrere una strada senza prendere sbandate, in modo da poter ottenere il risultato desiderato nel modo più corretto possibile e nel minor tempo possibile.
Ultimo posto!
Controlla le date dei prossimi corsi.
Se vuoi un corso personalizzato CONTATTAMI!
Tre cose che dico spesso
► RAPIDO: se sei bloccato per ore ed ore sulla stessa fotografia e non riesci a venirne fuori… spegni il pc e riposati!
► SEMPLICE: ragionare in modo semplice paga sempre! Eppure può dimostrarsi assai complesso. Proprio per questo il primo dei miei obiettivi è quello di semplificare la fase di post-produzione.
► EFFICACE: la post-produzione deve esser adoperata in modo consapevole, in modo che possa essere un valido supporto per la propria espressione artistica.
Ultimo posto!
Controlla le date dei prossimi corsi.
Se vuoi un corso personalizzato CONTATTAMI!
Cosa dicono dei miei corsi?
Recensioni vere, di utenti veri!
Puoi leggere tutte le recensioni sulla mia Pagina Facebook.
9
Tre cose da evitare
► UTILIZZO “A CASO” DEGLI STRUMENTI: curve, valori tonali, saturazione, vividezza, maschera di contrasto, nitidezza, metodi di di fusione… Ogni strumento nasce per una precisa necessità, e deve esser adoperato nel modo corretto.
► AVERE FRETTA: per far un buon lavoro occorre calma. Che siano solo 10 minuti o qualche ora, ogni intervento deve esser sempre valutato e ben ponderato.
► IL PARERE DELL’AMICO: a meno che il tuo amico non sia un Professionisa del settore, ti vorrà sempre troppo bene e ti incoraggerà con mille complimenti senza dare una concreta direzione al tuo lavoro ed alla tua crescita artistica.
Meno è meglio!
Il vero segreto risiede nel correggere il meno possibile, e con meno “passaggi” possibili.
Se vuoi un corso personalizzato CONTATTAMI!